Italiano English Terroir Vino - Vino, persone, web
 
TerroirVino
Storia
Espositori & acquisti
Criteri selezione
Invio campionature
Villa Lo Zerbino
Come arrivare
Parcheggi
Dove alloggiare
Accredito stampa
Accredito altri operatori
Contatti
 
EVENTI COLLEGATI
Vinix Unplugged e Cena
Degustazioni dal basso
Garage Wines Contest
Baratto Wine Day
Raduno #vgm
 
ORGANIZZATO DA
TigullioVino.it - Cultura del Vino & Comunicazione Vinix - Wine & Food Social Network
 
PARTNER E SPONSOR
VinoClic - Pubblicità online wine & food
 
TerroirVio su Twitter TerroirVino su Facebook
 
 

Storia del meeting
Un percorso graduale fatto con i piedi sempre ben saldi per terra.

Ogni anno, dal 2000, la Commissione degustatrice di TigullioVino.it degusta e recensisce centinaia di campionature inviate dalle aziende. Dal 2002, in una pluripremiata trattoria dell'entroterra ligure - La Brinca di Ne - abbiamo dato vita ad un premio a cadenza annuale, per i migliori vini da noi degustati, occasione d'incontro tra la nostra Commissione degustatrice, gli appassionati, la stampa e i protagonisti vincitori.


Immagini dalla prima edizione a La Brinca di Ne (Ge) - Giugno 2005


L'imponente crescità di dimensioni e notorietà che ha visto protagonista TigullioVino.it negli ultimi anni sulla rete, ci ha tuttavia indotto a pensare questo momento di incontro più in grande di come inizialmente concepito, trasformandolo in un vero e proprio evento sul vino a carattere nazionale. Nasce così, nel 2005, la prima edizione del TigullioVino.it Meeting (questo il nome fino alla Terza Edizione) che, oltre a portare avanti il premio aziende annuale, presenta al pubblico ed agli operatori - costantemente riveduta e aggiornata - la miglior selezione aziende effettuata dalla propria commissione degustatrice. Il tutto in un momento di confronto, reale e tangibile, con chi solitamente ha con noi contatti solo via web.


Immagini dalla Seconda e Terza Edizione, all'Excelsior Palace Hotel di Rapallo (Ge) - Giugno 2006 e 2007.


Dopo la Prima Edizione con una trentina di espositori eccellenti presso il Ristorante La Brinca, la manifestazione si è spostata a Rapallo, presso l'Excelsior Palace Hotel, dove è rimasta per due anni, passando dagli iniziali 30 ai circa 90 della Terza Edizione. Un grande salto si è avuto nel 2008, con il trasferimento della manifestazione a Genova nella prestigiosa sede di Palazzo Ducale, con poco più di 130 espositori selezionati e dove si sono tenute la Quarta e la Quinta Edizione di Terroir Vino.


Immagini dalla Quarta e dalla Quinta Edizione di Terroir Vino, a Palazzo Ducale
Giugno 2008 e 2009.


A partire dalla Quinta Edizione, il giorno precedente di Terroir Vino abbiamo affiancato una speciale non-conferenza sui temi del vino, del cibo e dell'interazione online, un momento formativo di scambio e confronto unico tra i produttori e i protagonisti dell'informazione enogastronomica online. Vinix Unplugged Unconference (nota anche come VUU) è il nome di questo informalissimo incontro di grande spessore grazie non tanto alla forma appunto quanto alla sostanza ed al livello degli interventi dei partecipanti. A seguire l'unconference una cena "unplugged" molto piacevole durante la quale si prosegue il networking pre-meeting.

TerroirVino e Vinix Unplugged dalla Sesta Edizione si spostano nel cuore pulsante della città di Genova, il magnifico Porto Antico sede di Cotone Congressi, l'antico deposito del molo vecchio ristrutturato dal noto architetto Renzo Piano. Per livello dei servizi, accessibilità e modularità degli spazi, siamo convinti che questa potrebbe divenire la sede definitiva della nostra manifestazione.


Nell'attesa di poter avere la prima foto delle sale allestite nella nuova sede di Terroir Vino - dovremo attendere questa "prima" al Porto Antico, ecco una panoramica esterna sui Magazzini del Cotone.



Magazzini del Cotone - TerroirVino 2010


Magazzini del Cotone - TerroirVino 2010


Magazzini del Cotone - TerroirVino 2010


Magazzini del Cotone - Vinix Unplugged Unconference


Magazzini del Cotone - Vinix Unplugged Unconference


Magazzini del Cotone - Vinix Unplugged Unconference


Magazzini del Cotone - Vinix Unplugged Unconference


Magazzini del Cotone - Vinix Unplugged Unconference


L'approdo a Villa lo Zerbino a Giugno 2015

Nel 2015, dopo cinque anni nella funzionalissima struttura dei Magazzini del Cotone al Porto Antico, abbiamo deciso di recuperare una dimensione ed un'atmosfera più consona ad un evento così curato e abbiamo scelto senza compromessi la più bella villa della città, Villa Lo Zerbino.


Una veduta esterna di Villa Lo Zerbino



Informazioni generali su Terroir Vino, logistica
Direttore responabile : Filippo Ronco
Web : https://terroirvino.it
E-mail :
Cel. +39 347 2119450
Fax +39 06 233 220 684
Skype: filippo.ronco
Twitter: http://twitter.com/terroirvino (Tags: #terroirvino, #vuu, #gwc, #bwd)

International Contacts
Mike Tommasi (italian, english, française)
E-mail :
Phone : +33 609 670 940

Contatti stampa, ospitalità, inviti
Elena Padovani
E-mail :
Cel. +39 347 975 25 24
Fax +39 06 233 220 684

 

Terroir Vino - Vino, persone, web
Una manifestazione a cura di TigullioVino.it
Web : terroirvino.it - E-mail: - Contatti, privacy e cookie policy
Tel. +39 347 2119450 Skype: filippo.ronco
Italiano | English