|
Garage Wines Contest Garage Wines Contest Sesta Edizione - Contest per vignaioli dilettanti Domenica 21 Giugno 2015 a Villa Lo Zerbino, dalle 10.00 alle 13.00 in saletta dedicata e in concomitanza con la Vinix Unplugged Unconference, solo su invito.

Quando l'amico Luca Risso ha incominciato a curare la rubrica Vino in Garage davvero non sapevamo come sarebbe stata accolta (o meglio, lui non lo sapeva, io sì!) o se questa figura un po' mitica del Garagista rappresentasse davvero un modello esistente. Sono bastati pochi mesi per rendersi conto dell'esistenza di un discreto numero di colleghi appassionati con i quali sono nate numerose discussioni stimolanti per l'accrescimento delle reciproche competenze.
Non sappiammo bene perché in italiano Garagista suoni così divertente mentre per i nostri cugini francesi la locuzione “Vins du Garage” (http://en.wikipedia.org/wiki/Garagistes) indichi una categoria di vini considerati rari, preziosi e oggetto di culto.
Per loro l'importante non è dove il vino viene fatto, ma come viene fatto, seguito e coccolato con la cura maniacale che a questi microproduttori è ampiamente riconosciuta. Non volevamo certo arrivare a tanto; il movimento garagista francese è comunque composto da produttori a tutti gli effetti, cioè vere e proprie (ancorché piccole) aziende agricole.

Il Garagista che abbiamo in mente qui:
a) è un puro dilettante
b) è un produttore di vino senza scopo di lucro
c) è privo di partita iva o di aziende agricole alle spalle
Nondimeno ne rivendichiamo fortemente la dignità e la capacità di realizzare vini veri, autentici e pure buoni.
Come funziona
TerroirVino, insieme a Vinix Unplugged è una manifestazione che ormai da anni si contraddistingue per la capacità di coinvolgere la maggior parte dei protagonisti dell'informazione enogastronomica online. E' un momento di degustazione certo ma anche di confronto diretto e di relazione tra i vari protagonisti del nostro settore. Abbiamo così pensato di creare un piccolo "contest" per garagisti dilettanti che si terrà proprio all'apertura del primo giorno di TerroirVino. Ogni garagista dilettante interessato potrà sottoporre un campione del proprio vino in assaggio alla Commissione degustatrice di TigullioVino (preferibilmente dell'ultima annata ma andrà bene anche dell'annata precedente), che selezionerà i migliori.
Quest'anno le cose funzioneranno in maniera un po' diversa, meno formale ma speriamo molto più divertente. In pratica chiederemo ai garagisti di partecipare personalmente alla selezione finale del vincitore tra le bottiglie selezionate precedentemente dalla commissione. Ciò avverrà in occasione della giornata precedente TerroirVino, in concomitanza con la Vinix Unplugged Unconference, domenica 21 Giugno 2015, in una saletta dedicata di Villa Lo Zerbino dalle ore 10.00 alle 13.00 circa, dove un professionista della degustazione (molto probabilmente il nostro Virgilio Pronzati), guiderà semplicemente gli assaggi e le valutazioni dei garagisti. Saranno in pratica i garagisti stessi a decidere il migliore tra di loro, coordinati dal professionista.
Come sempre poi, ai vini migliori riserveremo uno spazio espositivo gratuito a TerroirVino con l'onore (e l'onere) di affrontare, insieme ai produttori veri, il giudizio degli operatori e del pubblico. Per la miglior organizzazione possibile, abbiamo posto alcuni paletti:
1) Le adesioni sono sempre aperte e si fanno inviando una e-mail a:
2) I vini dei garagisti dilettanti partecipanti al contest dovranno giungere alla Commissione d'assaggio entro un termine utile alla loro valutazione, entro il 10 Maggio 2015.
Le campionature possono essere consegnate direttamente o spedite tramite corriere a:
TigullioVino.it - Commissione 4
c/o MIMITALIA SRL (Luca Risso)
Via alla Costa 24/a 17047 Vado Ligure (SV)
Consegne da Lunedi a Venerdi dalle 09.00 alle 17.00
Mobile: 328.8453540 (Luca Risso)
3) Sia pur considerata l'esigua disponibilità di vino che naturalmente è fisiologica trattandosi di microproduzioni hobbistiche, i garagisti dilettanti che decideranno effettivamente di partecipare a Garage Wines Contest dovranno garantire almeno 1 bottiglia per le eliminatorie di TigullioVino (tappata con tappo silicone per evitare sorprese) e, se selezionati per la finale, almeno 2 bottiglie per la degustazione finale e almeno 6 bottiglie per TerroirVino Garagisti dilettanti, fatevi avanti senza timore, siete tutti invitati!
Informazioni Garage Wines Contest
Responabile organizzazione: Filippo Ronco e Luca Risso
Web : https://terroirvino.it
E-mail :
Cel. +39 347 2119450 Fax +39 06 233 220 684
Skype: filippo.ronco
Twitter: http://twitter.com/terroirvino (Tags: #terroirvino, #vuu, #gwc, #bwd)
|