|
Criteri di selezione
Molte aziende ci chiedono come poter esporre a Terroir Vino, abbiamo quindi pensato di illustrare in dettaglio in questa sezione le modalità secondo le quali operiamo le selezioni. TigullioVino.it entra in contatto con i prodotti delle diverse realtà aziendali attraverso molteplici vie ed attività :
- degustazione di campionature inviate direttamente alla commissione degustatrice;
- assaggi effettuati da singoli degustatori della commissione degustatrice;
- assaggi effettuati da giornalisti o degustatori di TigullioVino.it durante la partecipazione ad eventi e manifestazioni;
- assaggi effettuati da giornalisti o degustatori di TigullioVino.it direttamente in azienda;
- assaggi effettuati da singoli giornalisti che curano una rubrica principale del sito.
Attraverso tutte le degustazioni effettuate, TigullioVino.it mantiene costantemente aggiornata, una selezionatissima rosa di aziende che si sono distinte con almeno 1 vino (olio) per qualità in senso assoluto (intesa soprattutto come bevibilità, piacevolezza, equilibio ed eleganza) e/o come eccellente rapporto qualità / prezzo e che vantano comunque, su tutta la linea produttiva, un livello qualitativo buono / alto. Un'azienda con un vino eccellente ma il resto della produzione di basso livello, non verrà selezionata.
Nello specifico, vengono considerati vini (oli) di qualità in senso assoluto quelli che hanno ottenuto un punteggio di TigullioVino.it compreso tra 18/20 e 20/20 (4-5 olive per gli oli) e vini dall'eccellente rapporto qualità / prezzo, tutti quei vini che, con un punteggio uguale o superiore a 16/20 (3-4 olive per gli oli), abbiano un prezzo molto conveniente, considerata la qualità del prodotto, la sua tipologia ed i quantitativi di produzione.
Ogni anno, tra dicembre e marzo, TigullioVino.it propone ad alcune delle aziende entrate a far parte di questa rosa qualitativa, l'adesione al meeting che si tiene quasi sempre nella prima metà del mese di Giugno. Di anno in anno, la commissione degustatrice, valuta le aziende da espungere dalla rosa, quelle da mantenere e le nuove da inserire. Le aziende che entrano per la prima volta a far parte della selezione ricevono un riconoscimento per il vino che ha valso l'ingresso in rosa. Il metodo più veloce per essere considerati per la partecipazione al meeting è l'invio di una campionatura vini alla commissione degustatrice.
Informazioni generali su Terroir Vino, logistica
Direttore responabile : Filippo Ronco
Web : https://terroirvino.it
E-mail :
Cel. +39 347 2119450
Fax +39 06 233 220 684
Skype: filippo.ronco
Twitter: http://twitter.com/terroirvino (Tags: #terroirvino, #vuu, #gwc, #bwd)
International Contacts
Mike Tommasi (italian, english, française)
E-mail :
Phone : +33 609 670 940
Contatti stampa, ospitalità, inviti
Elena Padovani
E-mail :
Cel. +39 347 975 25 24
Fax +39 06 233 220 684
|